Tag
sarà come lavarmi il viso
sorprendere di fresco gli occhi chiusi
e sbatterli di nuovo (e ancora) menta fino al verde
una goccia – estrema – capace di curvare l’angolo
che anche il fuso Rosaspina, inciso il polso
piange sonni e sangue immacolato, le voglie di paglia
la sete inappagata, hanno muso di sterpo e teche
a sorreggere le gambe, la corsa fuori
nuda oltre la tenda, ha voce di sabbia
“non avrei saputo dire il nome come simbolo d’amore”
un suono affastellato sulla lingua o rumore vicino l’ombelico
un pensiero di vento, oppure un vento che recita il tuo nome
all’improvviso, come vita in origàmi (o voli) sulla tua carne bruna
_____________________DEB febbraio 2011, img Darren Holmes
Serenella Tozzi Io la trovo affascinante, mi fa pensare ai tuareg misteriosi.
4 marzo alle ore 23.26
Vincenzo Mancuso Bellissima!
4 marzo alle ore 23.37
Silvana Varotti
non avrei saputo dire il nome come simbolo d’amore”
un suono affastellato sulla lingua o rumore vicino l’ombelico
un pensiero di vento, oppure un vento che recita il tuo nome
all’improvviso, come vita in origàmi (o voli) sulla tua carne bruna
Si vola davvero su questi versi! Bella, bella!
5 marzo alle ore 0.06
Abele Longo ”come vita in origàmi (o voli) sulla tua carne bruna”
sempre più fine e “cruda”
un abbraccio
5 marzo alle ore 0.46
Cristina Bove se possibile superarsi qui lo hai fatto non saprei quale verso mi piace di più oscillo con il tuo andamento ora lieve ora incisivo sempre intenso amalgami il pensiero mentre lo dividi carne e spirito emozione sempre poesia.
5 marzo alle ore 9.05
Erremme Artista Estravagante sorprendente sintesi tra femminino e ideatività intensa, non solo brava ma seducente poetessa dei sensi…
05 marzo alle ore 8.26
Bianca Ciannamea Straordinaria: groviglio di carne , colore, passione, in cui tutto si fonde con grande potenza. Mi è piaciuta più delle altre per l’avvenerismo delle immagini e per come queste tue parole sanno trascinarti dentro come in un vortice in cui al fondo c’e’ quella calda pelle bruna. Così la sento…e poi ti ho sempre detto che nelle tue parole ho sempre visto uragani, tempeste, lampi tuoni, energia della natura che si libera. Bellissima davvero.
05 marzo alle ore 9.50
Domenico Mario Bellistri è bellissima….condivido quanto detto da Serenella.
5 marzo alle ore 9.33
Doris Emilia Bragagnini per il vostro esserci :-) un bacio!
5 marzo alle ore 11.25
Loredana Semantica Bella quella papilla di freschezza, una cosa verde menta, che dà ristoro al rosso e paglia, al blocco delle palpebre. Vento che conversa, converge, converte d’amore oltre parola. Sensuale e affascinante Doris. Grazie.
5 marzo alle ore 12.19
Giuseppe Caramelli Molto, molto bella.Un’ istantanea direi notturna, con desiderio carnale. Brava!
5 marzo alle ore 12.46
Antonio Ciminiera
E’ una lirica che lascia senza fiato. Così perfetta, così incisiva…ricamata, cesellata, così…Poesia!!! In una lirica come questa ci si immerge totalmente. Non hanno senso i paroloni, il tentativo ad effetto di un commento erudito, più o meno inerente al tema…Qui, miei cari signori, siamo nell’Olimpo della poesia…basta semplicemente leggere e con estrema umiltà, chinare il capo e dire…Grazie!!! Grande Lirica, davvero!
5 marzo alle ore 23.33
Doris Emilia Bragagnini
Antonio, dire non so se la mia poesia merita queste cose bellissime, sarebbe come dirti che non so apprezzare sufficientemente le tue parole, ma così non è, Io le apprezzo moltissimo, anzi, di più, mi rendono felice. Felice perché davvero il mio rapporto con quanto scrivo è conflittuale e spesso mi arrovello chiedendomi se abbia senso pubblicare qualcosa che è una goccia –personale- in un mondo di tanto; anche la consapevolezza del -prodotto finale- arriva fino a un certo punto e subentra allora il pudore, ma come dicevo prima a un’amica “vorrei tanto che le mie parole fossero vive capaci di uscire dal foglio”… e allora le getto alla corrente e se c’è risposta, se anche voi le sentite così come io le sento allora sì…
Grazie per aver accolto l’invito e di essere passato, un abbraccio all’amico! Ciao!
6 marzo alle ore 11.50
Francesco Tontoli l’ultima strofa è bellissima….!
6 marzo alle ore 11.51
Giorgio Brunelli E’ tutta bella. ;)
6 marzo alle ore 12.57
Francesco Tontoli bro, sempre pronto a contraddirmi!
6 marzo alle ore 13.29
Giorgio Brunelli Anzi! Ho esteso…
6 marzo alle ore 13.32
Doris Emilia Bragagnini ciao belli :-) siete splendidi in versione stereo…
6 marzo alle ore 14.50
Stefania Paluzzi cara amica mia Doris & Doris: la cheyenne qui ripiega le ali su se stessa e mentre legge si apre al volo stupendo dei tuoi versi, un ritorno alla terra madre è l’amore, vibra con il battito e le vene, una danza del ventre…bellissima e bacin
7 marzo alle ore 15.39
Doris Emilia Bragagnini * Stefy, sentilo il mio abbraccio forte (come quello di Verona!).
7 marzo alle ore
Giacomo Maria Leoni http://www.youtube.com/watch?v=g3ar6v2LFgA
7 marzo alle ore 22.51
Doris Emilia Bragagnini grazie Giack!
8 marzo alle ore 8.51
Fernando Della Posta Bellissima! Una delle tue più belle! Grande! Il tuo stile inconfondibile continua a essere terreno fertile di emozioni e voli. Non c’è verso di questa poesia che non tiene incollato il lettore alla “visione” di ciò che hai dentro. :)
9 marzo alle ore 11.19
Doris Emilia Bragagnini Ciao Fernando… (e grazie per le parole lasciate) :-)
9 marzo alle ore 17.19
Paola Puzzo Sagrado Ha detto già benissimo chi mi ha preceduto. Affascinante, sensuale, fresco sono i tre aggettivi per questa poesia che – nel tuo sempre più affermato e coinvolgente stile personale – partendo da una stanza apre a tutto un volo! Brava, brava da applauso!
12 marzo alle ore 14.54
Doris Emilia Bragagnini Paola, noi c’ intendiamo empaticamente, siamo vicinissime nel modo di percepire e d’intendere poesia, ne parliamo spesso, ma non è affatto scontato che tu ci sia, per me rimane sempre un grande regalo averti con il tuo pensiero tra le mie righe. Proprio perché è il tuo (della mia stima sai)… smack!
15 marzo alle ore 0.23
[…da una nota pubblicata su FB, il pensiero di alcuni amici]
mi ha lasciato senza parole, di rara bellezza credo sia una delle cose più belle che ho letto ultimamente, di una sensualità leggera e appassionata nello stesso tempo e con quella levità che soltanto i poeti possono permettersi
bellissima
chicca
Grazie Chicca per la lettura e per la gentilezza di lasciarmi un’opinione che mi ha resa felice… a presto, ciao!
anche a me è piaciuta molto questa tua
un caro saluto
:-)
Ciao Massimo, grazie per la visita, ti saluto con piacere!
carnale e dura, nella sua tenerezza. bello leggerti !
Antonia, che piacere averti qui… benvenuta!
(che meraviglia)
Ciao Pier, felice per la tua visita!
Intensa e travagliata, come un vento che scuote le parole e le aggrega in nuove formulazioni, vaticinii, immagini ineffabili, impenetrabile e ppure avvolgenti.
Bello leggerti….
Il mio benvenuto… grazie per avermi lasciato in dono le tue parole.