• Home
  • Chi sono
  • CLAUSTROFONIA
  • OLTREVERSO
  • sguardo su
  • contatti
  • info cookies

Archivi autore: Doris Emilia Bragagnini

siderale

27 sabato Feb 2010

Posted by Doris Emilia Bragagnini in gomitolo scarlatto, longitudini, pubblicazioni

≈ 14 commenti

Tag

Oltreverso

Siderale di Doris Emilia Baragagnini img. Josephine Sacabo

vorrei zittirlo, il non detto
quando arraffa stretto il seno
il non scorrere dei rami lungo i vetri
e paesaggi ininterrotti, artigliati
intorno a zigomi di sbieco

un orecchino solo
il resto reclinato sotto muri ceralacca
e gambe, senza rete – a filo –
dritto il laccio, fiore o perla da sedare
ciò che dentro è tonfo sordo (Griet )

di dirigere a memoria
cerchi piccoli, con la punta delle dita
brucia il palmo teso avanti
un giorno dopo l’altro – a capo
tra cuscini di un giardino siderale

sciogliere il vermiglio, la gota spaiata
deciderà l’inverno, torbido indietro di crespo
o – sapore di lago – trementina, sulle labbra

_________________  foto Josephine Sacabo

 

da OLTREVERSO, Zona ed. 2012

hungry sweet melody… e uno “sguardo” di Enzo Campi

29 giovedì Ott 2009

Posted by Doris Emilia Bragagnini in pubblicazioni, rivelazioni e buchi neri, senza categoria

≈ 14 commenti

Tag

Oltreverso

sweet, sweet, my hungry sweet melody, sweet…

osserverò le piume alzate contro il vento che
il tuo gorgheggio solleverà nel vuoto intabarrato
e lì, a colpire dove il fianco è muto e
cola l’ombra – rovesciata –
sulla rotondità del giglio oscuro
reciderò gli stami
scivolando al fondo di quel ringhio d’altro canto
da serrare, tra le mie parole nude

erano i giorni delle unghie scheggiate
tra gli spazi tanto freddo e
il ruvidore precipitava l’ululo
a lisciarle sulla faccia ma, non era la paura
a stringere nei nastri l’andirivieni di quel fronte
che vedevo nei suoi occhi
piuttosto un velo, patinato su quel bianco
sopraggiunto come schiuma di

– distacco –

per hungry sweet melody, di Doris Emilia Bragagnini

Precipitando di punto in punto (solo due occorrenze: dal “vuoto intabarrato” al “fianco muto” – dall”andirivieni” al “distacco”) fila si sfila (ma alla fine, in un certo senso, tutto si defila) la serialità dei verbi: osservare, sollevare, colpire, colare, recidere, scivolare, serrare, precipitare, lisciare, stringere, sopraggiungere.
Ognuno di questi predicati è contenuto in tutti gli altri, e tutti insieme – formando una serie – concorrono alla definizione (figurazione e defigurazione) del senso, o meglio: della messa in mobilità dei “sensi” che lavorano per il senso.
Ragionando in termini di sostituzione e di relazione ognuno di questi predicati è legato agli altri e potrebbe sostituirlo; e tutti insieme, relazionandosi, rendono intelligibile la sfera del sensibile, ovvero la corporeità.

L’asse paradigmatico si snoda attraverso locuzioni ora metaforiche (vuoto intabarrato / rotondità del giglio oscuro / ringhio d’altro canto), ora sinonimiche (cola-precipitava / serrare-stringere), ma non disdegna la cosiddetta riconciliazione dei contrari (ruvidore-lisciare).
La scansione poetica permette ai propri “punti” di precipitare attraverso un processo che definirei semanticamente matematico.
Tutto coincide, tutto si amalgama perfettamente, tutto sembra naturalmente dato e dovuto.
E la chiusa ci fa capire che il “sopraggiungere”, ovvero la gettata in cui si designa la “venuta”, se da un lato potrebbe essere considerato il giusto compimento, dall’altro lato inaugura la dissoluzione del “gesto”.
Del resto la dissoluzione è presente fin dalle prime battute (piume, vento, vuoto, ombra che cola) e si rinnova conclamandosi in quel “velo” (trasparenza, inconsistenza, impalpabilità) che chiude la danza.

Questa poesia parla e si parla (induce l’ascolto e si pone all’ascolto di sé) nel senso propriamente letterale, ovvero: dice le parole. E non si accontenta di dire, si concede il lusso di scandire e di drammatizzare.
Come avviene tutto ciò?
Molto semplicemente attraverso una sorta di forclusione: l’innesto di una regressione animale al “prima delle parole”, a una originarietà (o pre-originarietà) in cui il linguaggio era propriamente gutturale. Il diktat si snoda, in maniera progressiva (e quindi semanticamente matematica), sulla linea metamorfica “gorgheggio/ringhio/ululo”. L’insieme di queste tre emissioni figura e sfigura quello che Doris definisce “altro canto da serrare tra le mie parole nude”.
L’andirivieni poematico è essenzialmente onomatopeico (come a rafforzare la corporeità che qui si respira a pieni polmoni) ma è messo in abisso all’interno delle “parole nude”.
Le parole nude, parole poetiche di un corpo esposto, in un certo senso intatte, contengono in nuce tutta una serie di altre parole, per così dire, smembrate, spartite, animalizzate, forcluse.
Cosa sono le parole nude?
Sono, forse, le parole tese a “spaziarsi” nell’esposizione.
Si espongono alle unghie scheggiate o, se preferite, espongono le proprie unghie scheggiate.
Ma la nudità di cui sono pregne può rendere il tutto una “dolce melodia”, anche nell’inevitabile “distacco” che conclama e vanifica il gesto.

(Enzo Campi)

  • testo da da OLTREVERSO, Zona ed. 2012

Così è

16 mercoledì Set 2009

Posted by Doris Emilia Bragagnini in gomitolo scarlatto, pubblicazioni, senza categoria

≈ 29 commenti

Tag

Oltreverso

310924_2498333546137_293163030_n

Sei l’inappetenza che ho dell’ordinario
un – rigo verticale – sulla bocca
la nota che incupisce gli angoli
se alla chiave del tuo orgoglio giungo in punta
tra il taciuto e l’evidente, l’increspatura a pelle
l’oscillazione all’antro del permettermi un refrain

Così è l’eterno al gioco
sbattere su gradi di caviglie, la mano a spingere sul collo
mentre è – dentro – che mi piego mio malgrado e
i colpi sono densi, provocazioni a vivere
che flettono in salita giusto all’attimo di contenere il grido

nell’assesto più profondo

 

da OLTREVERSO, Zona ed. 2012

non

11 venerdì Set 2009

Posted by Doris Emilia Bragagnini in longitudini, pubblicazioni, senza categoria

≈ 10 commenti

Tag

Oltreverso

img ANGELA BACON-KIDWELL - testo: non, Doris Emilia Bragagnini

come mani senza dita
le mie parole prensili
addette alla banchina della vita
e occhi per guardare quanto passa o resta
farne ricordo di quanto non è stato

se avessi avuto pioggia sulla pelle e
indumenti asciutti alla valigia sotto il letto
sarebbe stato sbarazzarsi di una facoltà ingombrante
quella di riparare al nulla i polpastrelli
che non fiatano – domestici –

______________________ img Angela Bacon Kidwell

 

da OLTREVERSO, Zona ed. 2012

al dorso

04 venerdì Set 2009

Posted by Doris Emilia Bragagnini in pubblicazioni, senza categoria, tracce

≈ 1 Commento

Tag

Oltreverso

img Anne_Julie Aubry ---------al dorso Doris Emilia Bragagnini

se una – fossetta – è il giorno e
il raggio a picco, sulla pelle

sono quelle fronde scure
palme di ventagli d’oasi
– ante – un po’ dischiuse
a spingermi nel resto dell’armadio
per chiedermi cos’abbiano le mani
del tuo consenso inerme

(come rumore di tordo o
garluppo di fondo, inespresso
)

scivola dal palmo il sale per la coda
l’asciugatura al click, di un battito di ciglia
il filo per la presa

————————————-al dorso

“legami i margini, fammi restare”

ambarambaciccicoccò tre civette sul comò

 

______________________img Anne-Julie Aubry

da OLTREVERSO, Zona ed. 2012

non l’azzurro

05 mercoledì Ago 2009

Posted by Doris Emilia Bragagnini in pubblicazioni, rivelazioni e buchi neri, senza categoria

≈ 18 commenti

Tag

Oltreverso

   scendono rami dagli occhi
   non più interno con vano
   portaombrelli adibito
   ma zolle riarse inerpicanti frammenti
   saprà di te l’innesto, inciso
                                         a lato
   impalcatura ad amo o chiodo fisso
                        –libera-carica-libera–
   non l’azzurro
                          chiuso
                                         a forbice
.
.
da OLTREVERSO, Zona ed. 2012

il latte sulla porta

25 giovedì Giu 2009

Posted by Doris Emilia Bragagnini in pubblicazioni, rivelazioni e buchi neri, senza categoria

≈ 17 commenti

Tag

Oltreverso

S.Burnstine

come una marea
che – liscia e liscia –

passi questa tomba scabra
come bocca disseccata e
a nulla vale il latte sulla porta
l’andirivieni della notte con i suoi alterni opali
pasti indotti, di una giovane falena

tendimi la pelle
fanne un tamburo per giorni muti
quando a sgranocchiare ore non ci penseranno i denti
ma una lingua, che si farà lasciva
nel porgerti le scuse d’essere stata onesta

ti laverò dal mio peccato – non del tutto – originale
luciderò quella salsedine, trama su papille scure
sarà l’estinguersi del solco a brindare al ventre storto

 

da OLTREVERSO, Zona ed. 2012

 

Articoli più recenti →

CLAUSTROFONIA

OLTREVERSO

articoli recenti

  • Lettura per B.I.L.2021
  • Claustrofonia – Ladolfi ed. 2018
  • La stazione
  • La banchina
  • Angelique

Commenti recenti

Giuseppe Martella su diffrazioni d’osservanza (fard…
Gioielli Rubati 66:… su La stazione
Doris Emilia Bragagn… su La stazione
almerighi su La stazione
almerighi su – ring –

categorie …

  • Claustrofonia
  • gomitolo scarlatto
  • longitudini
  • pubblicazioni
  • rivelazioni e buchi neri
  • senza categoria
  • tracce

archivi

Blogroll

  • *Absolute ville
  • *Alfabeta2
  • *ANTEREM
  • *Antinomie
  • *Argo
  • *Atelier
  • *Avamposto
  • *Bibbia d'asfalto
  • *Blanc de ta nuque
  • *Bologna in Lettere
  • *Carte sensibili
  • *ClanDestino
  • *Compitu Re Vivi
  • *Critica Impura
  • *Disartrofonie
  • *Doppiozero
  • *Filosofi per caso
  • *Giardino dei poeti
  • *Gli occhi di Blimunda
  • *Imperfetta Ellisse
  • *In Realtà La Poesia
  • *Interno Poesia
  • *Inverso
  • *Italian-poetry
  • *L'Ombra delle Parole
  • *La balena bianca
  • *La dimora del tempo sospeso
  • *La petite melancolie
  • *La poesia e lo spirito
  • *La presenza di Erato
  • *Le Muse Inquiete
  • *Le parole e le cose
  • *letteraturanecessaria
  • *Maldoror Press
  • *Nazione Indiana
  • *NEOBAR
  • *NiedernGasse
  • *NUOVI ARGOMENTI
  • *Perigeion
  • *Poesia. di L.Sorrentino
  • *Poesia2punto0
  • *Poetarum Silva
  • *Poiein
  • *Quinte Parallele
  • *Samgha
  • *The Cats Will Know
  • *Torno giovedì
  • *VDBD
  • *Versante Ripido
  • *WSF
  • Alessandro Canzian
  • Alessandro Gabriele
  • Anna Maria Curci
  • Antonella Taravella
  • Antonio Devicienti
  • Compagno Segreto
  • Cristina Bove
  • Davide Castiglione
  • Dominique Balbinot
  • effettonotte
  • Emilia Barbato
  • Enzo Campi
  • Erboristeria Narrativa
  • Fabrizio Bregoli
  • Federico Federici
  • Fernando Della Posta
  • Flavio Almerighi
  • Francesco Muzzioli
  • G.M.R. scrittirapidi
  • Gianluca Conte
  • Gianni Montieri
  • Giorgio Galli
  • Giovanni Baldaccini
  • Giovanni Ibello
  • Gloria d'Alessandro
  • gramuglio
  • Marco Ercolani
  • Margherita Eallaigamma
  • Maria Grazia Calandrone
  • Marina Torossi Tevini
  • Martina Campi
  • Maurizio Manzo
  • Midnight
  • Pagina zero
  • Per omissione
  • Pier Maria Galli
  • Sebastiano Patanè
  • Stefania Paluzzi
  • Stefano Wulf
  • Theprettiestgirlafalltime
  • Vincenzo Errico

meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

generalità

questo blog non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è un prodotto editoriale
ex Legge 62 del 7-3-2001. Vietata la
riproduzione, tutti i diritti riservati.
Tutti i contenuti del blog sono protetti
da diritti d’autore e copyright
(art. 102, legge n. 633 sul diritto d’autore).
A prescindere dalla finalità non possono essere copiati, inseriti, stampati e pubblicati neppure parzialmente su altri siti web, forum, supporti cartacei e informatici senza la documentata autorizzazione dell’autore

Questo blog potrebbe utilizzare cookies di terze parti; navigando in questo sito acconsenti al loro uso. Clicca su INFO per maggiori informazioni. ESCI per abbandonare.

  • 9.564 hits
Doris Emilia Bragagnini

Doris Emilia Bragagnini

"… accetto il tragico conflitto tra la vita che cambia continuamente e la forma che la fissa immutabile" (Tina Modotti)

Visualizza Profilo Completo →

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • inapparentecremisi.com
    • Segui assieme ad altri 70 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • inapparentecremisi.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...